Sono Barbara Giuliani e mi sento pronta a lanciarmi come SEO Specialist Freelance, nonostante le perplessità iniziali. Da quando ho iniziato questo percorso formativo, mi sono confrontata solo con persone che lavorano nel mondo digitale, ascoltando le loro opinioni e i loro preziosi consigli. Una nuova sfida che mi ha rigenerata e che mi sta dando molte opportunità e soddisfazioni.
Difficoltà, dubbi e perplessità dell’avviare una carriera da SEO Specialist Freelance di successo.
In questo articolo parleremo di:
- Panoramica di settore: il mondo dei seo specialist freelance.
- Chi è il SEO Specialist Freelance
- Perché è difficile diventare SEO Specialist
- Importanza di un SEO Specialist all’interno del team di marketing
- Come diventare seo specialist freelance con un pratico corso online.
- Le perplessità diventano opportunità
Il SEO Specialist Freelance è una figura professionale che si occupa dell’ottimizzazione dei documenti digitali. Lavora quindi sui contenuti presenti nelle pagine o nei siti web e li organizza in modo da renderli più interessanti agli occhi dei motori di ricerca.
Il lavoro del SEO Specialist permette all’utente di trovare esattamente quello che stava cercando, perché il motore di ricerca ha riconosciuto la keyword inserita dall’utente nel contenuto presente sul web. L’attività svolta da questo professionista consente ai contenuti digitali di posizionarsi prima di altri siti che non sono ottimizzati in ottica SEO. La figura si inserisce nelle professioni legate al Digital Marketing e può sembrare strana a chi non conosce questo mondo.
Panoramica di settore: il mondo dei SEO Specialist Freelance.
Ci sono ancora aziende che non riconoscono al web l’importanza e le potenzialità che può offrire o che le sfruttano in modo errato. Può avvenire sia perché pensano che basti avere un sito e pubblicarlo per attirare clienti, sia perché si affidano o si sono affidate a persone non competenti che hanno fatto promesse e poi non le hanno mantenute. Professionalità significa anche sincerità, si deve essere in grado di spiegare in cosa consiste il proprio lavoro valorizzando le reali opportunità e descrivendo ogni scenario previsto da una corretta analisi di mercato.

Chi è il SEO Specialist Freelance.
Il SEO Specialist è una figura professionale che si occupa dell’ottimizzazione dei documenti digitali. Lavora sui contenuti presenti nelle pagine o nei siti web e li organizza in modo da renderli più interessanti agli occhi dei motori di ricerca. Il lavoro del SEO Specialist permette all’utente di trovare esattamente quello che stava cercando, perché il motore di ricerca ha riconosciuto la keyword inserita dall’utente nel contenuto presente sul web e l’ha posizionato prima degli altri non ottimizzati.
La richiesta di seo specialist è in aumento perché l’applicazione delle sue competenze ha un riscontro effettivo nell’ecosistema digitale. Non tutti però hanno capito che l’ottimizzazione in ottica seo può fare la differenza. Puntare su un esperto oggi può apportare un grande vantaggio nel lungo periodo e dare maggiore visibilità rispetto alla concorrenza. Diventare un professionista nel settore richiede costanza, applicazione e competenze tecniche. Di base occorre conoscere il mondo digitale e Google per capire dove ci stiamo muovendo.
Perché è difficile diventare SEO Specialist Freelance.
Diventare SEO Specialist può sembrare semplice, in realtà richiede studi approfonditi e tanta pratica. E’ necessario conoscere gli strumenti informatici che aiutano ad analizzare le keyword più ricercate e i trend dell’uso delle stesse, confrontandoli con le variazioni stagionali o annuali che ci permettono di conoscere i comportamenti degli utenti e di anticipare le loro intenzioni di acquisto.
L’aggiornamento continuo è fondamentale, Google è dinamico e può richiedere la modifica dei contenuti per non perdere il posizionamento in SERP ottenuto con tanta fatica! La curiosità e un atteggiamento proattivo sono indispensabili.
E’ facile trovare persone che si propongono come esperti SEO ma che in realtà non hanno le competenze necessarie per essere considerati tali. Questo crea il classico atteggiamento di sfiducia, riscontrabile in tanti settori, che spinge a volte a fare da soli un lavoro piuttosto che rivolgersi a un professionista che deve poi essere pagato per una prestazione insoddisfacente. Le conseguenze per il nostro business, però, potrebbero non essere positive.
Importanza di un SEO Specialist all’interno del team di marketing

A questo punto dovrebbe essere chiaro il motivo per cui un SEO Specialist ha una grande importanza nel team di marketing: con la sua collaborazione verranno individuate le keyword sulle quali deve puntare la comunicazione aziendale. Se queste parole verranno posizionate in modo corretto, il motore di ricerca potrà individuare nel nostri contenuti l’esatta corrispondenza con quello che l’utente ha cercato sul web. Si potranno individuare i punti di forza in una campagna di Advertising, selezionando anche i termini che servono a escludere un determinato target, con un ritorno economico non indifferente.
Il Social Media Manager avrà degli argomenti da evidenziare nei post e nelle campagne di sponsorizzazione. Il copywriter avrà dei termini da inserire nei suoi testi che cattureranno all’istante l’attenzione dell’utente partendo dallo Snippet. Il grafico saprà rinominare i suoi contenuti multimediali valorizzandoli agli occhi del motore di ricerca. E’ una figura di riferimento per ogni professionista che lavora nel team e la collaborazione tra tutti gli operatori darà maggiore visibilità sul web a ogni progetto. Pianificare insieme è una strategia che porta al successo.
Come diventare SEO Specialist Freelance con un pratico corso online.
Ci vogliono mesi, se non anni, per creare un Brand e basta una comunicazione sbagliata per annullare tutti gli sforzi compiuti. Occorre quindi affidarsi a chi è in grado di svolgere un’attenta analisi del nostro progetto e fornire una strategia adeguata per raggiungere gli obiettivi prefissati, a chi non fa false promesse di successo facile ma analizza con coerenza i competitor nel mercato di riferimento.
La formazione ideale prevede corsi che uniscono teoria e pratica, sperimentare in questo caso è il modo più efficace per raggiungere l’obbiettivo prefissato.
Per chi volesse intraprendere questo percorso, consiglio il corso di formazione online della 10skillacademy, lo stesso che ho seguito io e che mi ha fatto concretizzare le aspettative ideate in precedenza.
Le perplessità diventano opportunità
Ogni percorso, che sia lavorativo o personale, può presentare delle difficoltà. Gli ostacoli riscontrati, generalmente, sono direttamente proporzionali all’importanza dell’obbiettivo da raggiungere. L’errore più comune è arrendersi al primo imprevisto, perdere di vista quello che vogliamo ottenere e ascoltare le opinioni dei “non addetti ai lavori”. Risulta quindi fondamentale rivolgersi solo a professionisti competenti, che sappiano consigliarci e indirizzarci verso la meta desiderata e che possano attribuire il giusto valore al percorso formativo che abbiamo intrapreso.
Seguendo queste regole potremo trasformare le nostre perplessità in opportunità. La nostra zona comfort delimita i nostri spazi e limita le nostre potenzialità. Ci sentiamo al sicuro basandoci sulle esperienze vissute e siamo impauriti da quello che rimane al di fuori del nostro mondo. Spesso non è facile cogliere l’attimo, ma se fosse l’unica occasione? Siamo davvero disposti a rinunciare ai nostri sogni? Occorre cambiare punto di vista e guardare il mondo con occhi nuovi, comprese le nuove professioni. Dovremmo riflettere tutti sulle nostre opportunità. Potremmo avere il futuro a portata di clic!
