Buongiorno, sono Barbara, la tua Local Seo Specialist a Como. Mi occupo di comunicazione digitale. Seguo piccole aziende come social media manager e curo i contenuti digitali in ottica Seo.
Insieme possiamo far crescere la tua attività posizionandola al meglio sui motori di ricerca e rendendola facilmente raggiungibile dagli utenti che navigano sul web.
In questo articolo scoprirai
La tua Local Seo Specialist a Como: una figura professionale indispensabile per ogni attività che vuole crescere

Ti è già capitato di affidarti con fiducia ad una persona che si è rivelata incompetente nel suo ruolo? E’ una brutta esperienza e purtroppo ci siamo passati tutti. Ma non devi perdere le speranze e soprattutto non devi togliere una preziosa possibilità alla tua attività: quella di crescere e aumentare visibilità (e quindi anche il fatturato) adottando tutte le strategie di marketing attuabili. Una di queste è il lavoro svolto da un Local Seo Specialist (e se è donna ha quel qualcosa in più!).
Cosa ti propongo esattamente? La valorizzazione della tua attività facendola emergere nel territorio che la circonda. Quando un utente farà una ricerca geolocalizzata che tu puoi soddisfare, sarai posizionato tra i primi risultati. I grandi marketplace sono concorrenziali ma non insostituibili, spesso i clienti vogliono soddisfare i loro desideri immediatamente e necessitano di un venditore dietro l’angolo. A volte può essere comodo o addirittura indispensabile averti vicino, ma se non lo fai sapere i clienti non ti troveranno e la tua attività non potrà crescere come merita.
Le mie strategie come esperta nel posizionamento locale di aziende e siti web
Le strategie di marketing che faranno crescere il tuo business partono sempre dallo studio del target di riferimento. In base a quello si adotterà un tono di voce adeguato ad ogni piattaforma utilizzata.
In concreto cosa andremo ad ottimizzare?
Scheda Google my business
E’ uno strumento gratuito che ti permette di evidenziare le informazioni relative alla tua attività, come indirizzo, orari di apertura, categoria commerciale, sito web e modalità di contatto. Ti dà anche l’opportunità di aggiungere immagini e post per valorizzare il prodotto/servizio proposto. La posizione precisa sulla mappa di Google ti renderà facilmente individuabile nelle ricerche.
Sono fondamentali le recensioni lasciate dai clienti ed è fortemente raccomandato ringraziare per un commento positivo e interagire con i commenti negativi in modo costruttivo. La gestione della scheda Google my business deve essere costante e richiede l’aggiornamento continuo di ogni possibile variazione relativa all’azienda per dare una risposta esaustiva e concreta agli utenti.
La tua presenza attiva online accrescerà la fiducia dell’utente e l’algoritmo di Google ti premierà.

Profili social
Un’attività che vuole attirare clienti deve avere almeno un profilo social. Facebook e Instagram mostrano le informazioni di base, i contatti, la categoria commerciale. Con i post riesci a mostrare gli aspetti più rilevanti del tuo business. Il testo legato ai post aggiunge informazioni e call to action che favoriscono l’engagement con gli utenti e creano curiosità e aspettative. I contenuti devono valorizzare i tuoi prodotti/servizi, i collaboratori e la location in modo organico.
Avrai anche l’opportunità di effettuare delle sponsorizzate su misura: scegliendo la zona che ti interessa e il target che vuoi raggiungere puoi personalizzare al meglio il tuo messaggio pubblicitario. Un calendario editoriale ben pianificato ti consente di essere una presenza costante aggiornata e un riferimento per i tuoi followers.
Nella ricerca locale darai le informazioni necessarie agli eventi di quel determinato momento o periodo e i commenti e like degli utenti completeranno il tuo profilo social.
Sito web e Blog aziendale
Se vuoi essere un punto di riferimento in un determinato territorio geografico devi evidenziarlo nel tuo sito web. Tutti i contenuti devono essere ottimizzati con le parole chiave che rimandano alle ricerche del prodotto/servizio nella zona di riferimento. La tua vetrina digitale darà un messaggio chiaro, sia con i testi che con le immagini e dove possibile trasmetterà delle emozioni che saranno la leva per attirare più utenti. Questo può richiedere un adattamento linguistico e culturale che migliori la user experience dell’utente.
Ogni contesto digitale geolocalizzato deve rispondere alle classiche domande” attività+Como” “attività+vicino a me”.
Un blog aziendale è un canale di comunicazione con gli utenti dalle grandi potenzialità. Può contenere argomenti versatili e quindi adattarsi in tempo reale agli intenti di ricerca degli utenti. Se vogliamo promuovere un evento locale legato alla nostra attività non dobbiamo escludere questo strumento prezioso che porterà traffico al nostro sito…sempre se scritto da un local seo specialist!
Migliora la tua attività, genera nuove conversioni, fai local SEO
L’obbiettivo del posizionamento geolocalizzato sui motori di ricerca è quello di generare conversioni, cioè essere raggiunto da potenziali clienti che si trovano vicino alla tua attività in un particolare momento o che intendono raggiungerla. Se eroghi servizi a diretto contatto con il pubblico dovresti adottare tutte le strategie per aumentare la tua visibilità organica nella zona geografica in cui hai la sede.
Altrimenti come potresti essere trovato da un turista che cerca quello che stai vendendo? Oppure da un utente comune che scopre all’improvviso di avere quello che gli serve dietro l’angolo? Geolocalizzarsi su Google significa essere presenti e disponibili nell’esatto momento in cui l’utente ci sta cercando ed essere la soluzione al suo problema.
Daremo rilevanza anche alla visualizzazione sui sistemi mobile, che sono quelli più utilizzati quando si fa una ricerca geolocalizzata. Ottimizzando i contenuti su questi device, l’utente sarà più facilitato nella sua ricerca.
Per aumentare le conversioni devi essere tra i primi nella ricerca locale e rispondere tempestivamente alle domande che ti verranno poste…gli utenti potrebbero avere difficoltà a trovarti o chiedere un servizio personalizzato. La tua collaborazione è fondamentale e qui entra in gioco la tua professionalità e la tua voglia di emergere. Devi sfruttare le interazioni con il tuo pubblico in quanto sono opportunità di ottenere contatti commerciali spontanei.
La mia prima esperienza come Local SEO Specialist
La prima esperienza da SEO Specialist è stata un’azienda di noleggio auto con conducente che ha sede a Como. Ho ottimizzato il profilo Facebook creando post con foto e video che mostrano i vari servizi proposti ai clienti. Ho creato campagne di sponsorizzazione che hanno avuto un riscontro interessante, raggiungendo gli obiettivi prefissati. Nel profilo Instagram, usando gli hashtag idonei, sono riuscita a raggiungere il target di riferimento straniero. Il prossimo obiettivo? Realizzare per questo cliente un nuovo sito internet per la sede di Milano.
Sei pronto alla sfida? Pianifichiamo insieme il tuo futuro digitale!
Ottimo ! Sara’ mia cura contattarla a breve . Finalmente una persona specializzata e aggiornata
Grazie Massimo, sarà una collaborazione proficua! A presto!
Sono interessata per la mia azienda. Posso essere contattata?
Grazie
Grazie Marina! Il suo indirizzo email? A presto!
Barbara super interessante! Grazie!
Grazie Mariam!A presto!